L’obiettivo del progetto è fornire suggerimenti pratici ai policymaker italiani sull’uso strategico ed efficace del “golden power”. Questo include una mappatura completa degli ambiti tecnologici rilevanti e lo sviluppo di una metodologia ancora non esistente per realizzare questa mappatura
Il metodo utilizzato ha visto uno studio approfondito delle pratiche di altri Paesi (con un focus particolare su Francia e Germania), interviste a esperti del settore e una elaborazione dei dati ottenuti
Il progetto ha portato alla redazione di un report finale e di una serie di allegati grafici che espongono i risultati raggiunti
Il progetto può proseguire con un’analisi più approfondita del settore dell’aerospazio con la realizzazione pratica della mappatura teorizzata nel report frutto della prima parte del lavoro
In questa sezione verranno pubblicate una serie di interviste che illustrano il progetto, le fasi della sua realizzazione e i risultati raggiunti
Capofila del progetto è la Sezione Piemonte e Valle d’Aosa della SIOI (Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale)
Partner del progetto è il Centro Studi Theseus, Centro Studi interdisciplinare su Tecnologia, Società e Umanità del Politecnico di Torino